Progetti
Tipicamente gli strumenti prodotti da AGI srl sono utilizzati per misure che richiedono grande accuratezza.
Per questo motivo, l'esito della misura non dipende solo dallo strumento ma anche dal contesto in cui esso viene utilizzato.
Ad esempio, se si vuole misurare il campo di gravità installando un gravimetro su un sommergibile AUV (Autonomous Underwater Vehicle) programmato per eseguire prospezioni sottomarine, si deve necessariamente tenere conto dei disturbi introdotti dall'AUV stesso.
Simili considerazioni valgono praticamente in tutti i contesti. Perciò, oltre ad uno strumento di misura accurato serve anche una strategia di misura ottimale.
Per questa ragione, tipicamente AGI srl non vende i propri strumenti senza interessarsi di come verranno impiegati. Al contrario, generalmente è coinvolta nel progetto in modo diretto (come partner) o indiretto (come consulente).
Alcuni dei progetti in cui AGI srl è stata coinvolta sono elencati qui sotto.
PIM
AGI srl ha partecipato al progetto PIM (Piattaforma Integrata di Monitoraggio operativo e previsionale del mar Ligure) – cofinanziato con risorse del POR FESR Liguria 2014-2020 Asse 1 – Azione 1.2.4, in collaborazione con ETT S.p.A. (capofila), SY.O. S.r.l., Delta Progetti 2000, SITEP ITALIA S.p.A. e ARTYS S.r.l.
Lo scopo era progettare e dare abbrivio a un’infrastruttura informatica per il monitoraggio e previsionale dei dati e dell’ambiente marino a supporto delle attività di gestione e pianificazione ambientale, pianificazione dello spazio e ambiente marino, sicurezza e gestione delle emergenze.
In particolare, AGI srl ha contribuito fornendo due stazioni OS-IS tuttora (Aprile 2021) operative ad Marina di Andora e Bonassola in Liguria.
Per saperne di più, consulta il sito web.
Vento, Porti e Mare
Vento, Porti e Mare era un progetto transfrontaliero (Italia-Francia) finanziato dalla Comunità Europea che coinvolgeva le principali autorità portuali del Mar Tirreno del Nord.
Lo scopo del progetto era quello di fornire un modello previsionale meteo per la sicurezza nelle zone portuali relative al Mar Tirreno del Nord. AGI srl fu coinvolta come consulente da INGV e dall'autorità portuale di La Spezia.
Nell'ambito di questo progetto, AGI srl e INGV hanno sviluppato i primi prototipi di OS-IS. Per saperne di più su Vento, Porti e Mare, consulta la brochure.